Il Corso di Agopuntura Scientifica Essenziale
è rivolto a tutti i medici
|
■
medici intellettualmente vivaci;
|
■
medici che sono interessati all'agopuntura,
e che non hanno molto tempo a disposizione;
|
■
medici con specializzazione e competenze di vario tipo, ad esempio
medicina generale, fisiatria, geriatria,
ginecologia, medicina dello sport, neurologia, reumatologia,
ortopedia... e che cercano strumenti in
più nelle loro pratica quotidiana (pazienti e malattie diventano
sempre più difficili);
|
■
mesoterapisti -
ai quali basta poco per ampliare il campo di conoscenza del "dove"
pungere;
|
■
medici che vogliono tastare il terreno prima di iscriversi corsi
più impegnativi, magari di tre-quattro anni;
|
■
medici che hanno interrotto un corso di lunga durata e vorrebbero
mettere in pratica la teoria che hanno imparato;
|
■
medici che hanno ottenuto un diploma di agopuntura, ma non hanno mai
praticato: per mancate opportunità, per aver iniziato differenti
incarichi lavorativi, per non aver ricevuto adeguati insegnamenti
pratici;
|
■
medici che non hanno paura di
inserire due aghi nella pelle;
|
■ medici che hanno sentito dire o appurato che l'agopuntura può fare
"miracoli", nel senso che può risolvere casi e sintomi che non sono
stati risolti altrimenti.
|
Se non appartieni a queste
categorie, per favore mandami un messaggio a
agopuntura@meso.it
scrivendo il motivo per il quale hai scelto adesso o per il futuro
di fare questo corso.
|