FAQ
Frequently Answered Questions
domande/risposte più frequenti
Perché questo corso?
Primo, perché quando hai superato i trent'anni di
laurea, da un lato hai i capelli bianchi ma dall'altro un discreto
bagaglio di esperienza da trasmettere. Avendo esercitato la
professione privata senza interruzioni, ho la conferma che i
pazienti si rivolgono a me perché le mie terapie o comunque il mio
modo di curare guariscono o portano un concreto sollievo a chi
soffre. Secondo, sollecitato dagli allievi dei miei corsi di
mesoterapia www.meso.it, ai quali
non dimentico mai di presentare l'agopuntura come una disciplina che
ogni medico dovrebbe conoscere, ho preso consapevolezza che un corso
di breve durata è sia un modo inedito per imparare una terapia
semplice ed efficace, sia una sorta di esame introduttivo per il
medico che comprensibilmente esita ad iscriversi a un corso che dura
qualche anno.
Perché dura solo un week-end, quando gli
altri corsi di agopuntura possono durare uno, due, tre e perfino
quattro anni?
L'agopuntura è una terapia molto semplice nel suo
atto pratico - almeno per chi ha conseguito la laurea in medicina, alla quale
ha spesso aggiunto una specializzazione. Molti degli insegnamenti
dell'agopuntura e della Medicina Tradizionale Cinese sono filosofici
e non scientifici: talora considerabili come una ragionevole base di un'arte
terapeutica, talaltra rasentano il precipizio della superstizione.
Proprio questo motivo, nei paesi che dominano nella cultura
scientifica, specialmente UK, AUS, NZL e USA, si diventa L.Ac. (Licensed
Acupunturist - Agopuntore Diplomato) seguendo un corso di tre-quattro anni, per accedere al
quale non è necessaria la laurea in medicina, essendo sufficiente un
numero adeguato di crediti formativi in biologia, scienze naturali e altri,
che si acquisiscono nelle scuole secondarie nazionali. Accanto a questa
licenza di agopunturista non medico - che equivale a uno dei nostri diplomi
professionali o lauree brevi come fisioterapista, odontotecnico o
ostetrica, si è
mantenuta un'agopuntura medica, studiata e praticata dai MDs,
ovvero Medical Doctors o Dottori in Medicina, per i
quali la formazione non dura più di alcuni week-end.
Cosa si riesce ad imparare veramente di
agopuntura in così poco tempo?
Subito dopo l'iscrizione al corso l'allievo ha
accesso alla fornitissima libreria dell'area riservata del sito.
Tutto materiale da studiare, selezionato nel corso di 30 anni di
pratica PRIVATA del docente. Durante il corso, poi l'allievo apprende a inserire gli aghi in maniera
tale da ottenere un reale effetto terapeutico, a conoscere e a saper
consultare dei validi manuali e prontuari di ricette di punti di
agopuntura. Quando sono andato in Cina nel 1996 per un soggiorno di
studio e vacanza, nel collegio di Medicina Tradizionale Cinese di
Nanchino ho potuto toccare con mano che la terapia con agopuntura
altro non è che la scelta di combinazioni codificate di punti per ogni
sintomo o malattia. La scelta di questi punti è basata in gran parte
sulla tradizione e in piccola parte su studi di tipo clinico. Quello che in medicina occidentale è la gastrite
nella medicina cinese può corrispondere a calore nello stomaco, e se la terapia sintomatica
farmacologica comprende 1) un inibitore di pompa protonica, 2) un
antiacido, 3) da 1 uno a tre antibiotici (nel
caso di infezione da Helicobacter Pylori), in medicina cinese diventa
la combinazione di 1) punti con azione sul calore interno (Stomaco 45,
Intestino Crasso LI-11),
2) sulla
digestione (Stomaco 36, Vaso Concezione 12) e 3) pochi altri scelti secondo un criterio
razionale, seppure non scientifico. I punti tradizionali sono 365
(uni e bilaterali),
ma quelli che servono effettivamente nella pratica quotidiana sono
due decine al massimo, e si apprende a localizzarli e trattarli
durante il corso.
Che valore ha il diploma di un corso di agopuntura
essenziale?
La laurea in medicina è di per sé sufficiente per suturare una ferita lacera, inserire un catetere venoso e prescrivere
antibiotici e altre medicine davvero pericolose. Come bisogna
aver visto fare queste manovre o - meglio - averle eseguite di
persona indirizzati e guidati da un esperto, prima di cimentarsi a
farle da soli, anche così deve essere per l'agopuntura. Questo
significa in realtà il Diploma di Agopuntura Essenziale: aver imparato a inserire
correttamente gli aghi con il massimo beneficio e il minor rischio
di effetti collaterali. |