vai al nuovo sito

Leggi l'articolo che rilancia la ricerca in agopuntura (in inglese): Gross Anatomy and Acupuncture: a Comparative Approach to Reappraise the Meridian System, Medical Acupuncture, New York 2013.


Corso di Agopuntura
Scientifica Essenziale

SOLO MEDICI - NESSUNA ECCEZIONE - NO ECM

full immersion
corso intensivo - un week-end
di pratica su pazienti veri

massimo 8 allievi per corso

del Dr. Stefano Marcelli

home :: dove e quando : programma :: quanto costa : iscrizione e pagamento :: a chi si rivolge : pratica su pazienti :: domande e risposte FAQ : il controverso rapporto tra agopuntura e scienza :: e la teoria? : il test dei punti attivi :: agopuntura genetica : nuove scoperte :: cosa sono i meridiani : diploma :: quali disturbi cura l'agopuntura e come agisce : chi è il docente :: l'approccio comparativo anatomico : vai ai corsi di mesoterapia ::
 

FAQ
 

indice pagine
sitemap
 

contatti
 

AREA ALLIEVI
vai alla versione trial
 

Agopuntura genetica
 

La figura sopra riporta il percorso cefalico del meridiano della Vescica Biliare. Per quale ragione questo meridiano ha un percorso così complicato, con un simile andirivieni frontale-occipitale sulle pareti laterali del cranio? I maestri di medicina cinese più umili da me interrogati hanno risposto "Non saprei!", altri hanno risposto con l'attestazione di un dogma: "Perché così sono disegnati sui libri!". Non erano abbastanza maestri oppure - anche se spesso laureati in medicina - non avevano mai preso in seria considerazione l'anatomia? E perché queste corna, rosse come il meridiano?
 

Qui una risposta plausibile, e qui la spiegazione delle corna, ma stai attento: non cadere nella religione dogmatica dell'agopuntura, non credere a teorie fumose o religiose, anche se sono io a propinartele :-), perché a oggi non esiste alcuna conferma scientifica dell'esistenza dei meridiani di agopuntura. Ci sto lavorando, da solo per adesso, ma molto appassionatamente!

 

Cliccando sul link sottostante si possono visionare tutte le osservazioni originali di comparazione tra sistema dei meridiani di agopuntura e anatomia macroscopica degli organi interni del dr. Stefano Marcelli, che sono il punto di partenza per fare dell'agopuntura una disciplina della medicina occidentale a pieno titolo, perché l'anatomia macroscopica è la base fondante della scienza medica moderna.
 

vai a:
www.agopunturagenetica.it
le scoperte di agopuntura
interamente italiane


Vai all'App di Agopuntura con il circuito dei 20 meridiani e 361 punti:
 

iOS Lite version Android Lite version
iOS Full version Android Full version


Per informazioni o chiarimenti:

  0364 535916 / 328 4898603
a-go-pun-tu-ra@meso.it