La figura
sopra riporta il percorso cefalico del
meridiano della Vescica Biliare. Per quale
ragione questo meridiano ha un percorso così
complicato, con un simile andirivieni
frontale-occipitale sulle pareti laterali
del cranio? I maestri di medicina cinese più
umili da me interrogati hanno risposto "Non
saprei!", altri hanno risposto con
l'attestazione di un dogma: "Perché così
sono disegnati sui libri!". Non erano
abbastanza maestri oppure - anche se spesso laureati in medicina
- non
avevano mai preso in seria considerazione
l'anatomia? E perché queste corna, rosse
come il meridiano?
Qui una
risposta
plausibile,
e qui la
spiegazione delle
corna, ma stai attento: non
cadere nella religione dogmatica
dell'agopuntura, non credere a teorie fumose
o religiose, anche se sono io a propinartele
:-), perché a oggi non esiste alcuna
conferma scientifica dell'esistenza dei
meridiani di agopuntura.
Ci sto lavorando, da solo per adesso, ma
molto appassionatamente!
▪◊ |
▪◊
▪◊ |
▪◊
▪◊
▪◊ |
▪◊
▪◊
▪◊
▪◊ |
Cliccando sul link
sottostante si possono visionare tutte
le osservazioni originali di
comparazione tra sistema dei meridiani
di agopuntura e anatomia macroscopica
degli organi interni del dr. Stefano
Marcelli, che sono il punto di partenza
per fare dell'agopuntura una disciplina
della medicina occidentale a pieno
titolo, perché l'anatomia macroscopica è
la base fondante della scienza medica
moderna.
|
▪◊
▪◊
▪◊
▪◊ |
▪◊
▪◊
▪◊ |
▪◊
▪◊ |
▪◊ |
vai a:
www.agopunturagenetica.it
le
scoperte di agopuntura
interamente italiane |
|